Progetto Cernobyl

Pizzoccherata Jazz

Siamo lieti di invitarvi alla Pizzoccherata jazz, che si terrà sabato 21 marzo alle 19.30 presso l’Oratorio Don Bosco di Carugate.

La serata, organizzata in collaborazione con l’associazione Arcoiris Amiba O.N.L.U.S., e con il sostegno di Délifrance, sarà animata dal “Mirko Fait Bossa Trio”, un trio jazz composto da voce, chitarra e sax.

L’incasso della serata sarà completamente devoluto all’associazione per sostenere le spese per l’accoglienza dei bambini provenienti dalla zona contaminata dalle radiazioni di Dobrush in Bielorussia.

Special Guest JACOPO MASSA cantante italiano diventato icona del rock in BIELORUSSIA, dove fa parte della famosa band LITE SOUND.
IMG_1268

Un gesto per donare un sorriso ai bambini!

PIZZOCCHERATA-2015

Buone feste

Il 19 dicembre il direttivo Arcoiris ha incontrato il direttore generale di Delifrance sud Europa per gli auguri di Natale.

Siamo molto felici nel comunicarvi che la sinergia continua e per il 2015 porteremo in Italia 13 bambini bielorussi.

GRAZIE DELIFRANCE!

IMG_1245

Bielorussia 2014

Saul Pertica è in partenza per Minsk con il Presidente Fernando Morlino di Associazione Progetto Cernobyl di Carugate per presenziare alla ricorrenza del ventennale dell’associazione “Help” che si occupa del progetto di risanamento dei bambini bielorussi e per valutare alcune situazioni sanitarie relative ad alcuni piccoli bimbi.

Il nostro consigliere ci rappresenterà e sarà presente sabato 15 novembre a Minsk.

image1


14 /11 /14 Al nostro arrivo a Minsk ci è venuta a far visita ALENA AMALIUSIK, nota ciclista professionista Bielorussa che vive nel nostro paese ed è da 4 anni campionessa nazionale qui in Bileorussia.
Ci ha donato la sua maglietta 2014 che metteremo all’ASTA ed il ricavato sarà devoluto per le nostre associazioni.

Ringraziamo la nostra amica ALENA e la aspettiamo come madrina dei nostri futuri eventi in Italia o in Bielorussia.

IMG_1148


15 /11 /14  Alcune immagini dell’evento a Minsk dove il nostro consigliere Saul Pertica si è recato con il presidente di Progetto Cernobyl Caurgate per festeggiare il 20° anno dell’associazione Help, è stato un successo, e in anteprima vi comunichiamo che per il 2015 porteremo 13 bimbi bielorussi.

Il nostro Saul Pertica con il presidente Morlino, l’ambasciatore italiano in Bielorussia e Tamara Abramchuk, Presidente Associazione Help.
IMG_0940

Premiazione presidente Fernando Morlino ( associazione Progetto Cernobyl Carugate nostro partner).
IMG_0938

Immagini dell’evento con cantante italiano popolare in Bielorussia Jacopo Massa
IMG_0943 IMG_0945 IMG_0944

“La missione è stata un successo, prossimo appuntamento in Bielorussia aprile 2015 Gomel/Dobrus per visitare i bambini e definire l’accoglienza 2015.”

Convegno Progetto Cernobyl

Primo Convegno Nazionale: 28 anni dopo il disastro

L’Associazione Progetto Cernobyl Carugate O.N.L.U.S. organizza un convegno dedicato alle associazioni e alle famiglie che accolgono i bambini che ancora oggi vivono le conseguenze del disastro nucleare di Cernobyl avvenuto nel 1986.

L’appuntamento è per il 12 settembre 2014 alle ore 20.00, presso l’auditorium della Banca di Credito Cooperativo di Carugate, in via San Giovanni Bosco.

Sono particolarmente invitati alla partecipazione tutte le famiglie ospitanti e chi è interessato a vivere l’esperienza dell’accoglienza.

12 settembre 2014: save the date!

Si tratta di un evento importantissimo, che affronta diversi argomenti relativi all’incidente di ormai 28 anni fa al reattore della centrale nucleare di Cernobyl, e gli aspetti psicologici relativi all’ospitalità dei bambini residenti nelle zone ancora contaminate. Rinnoviamo l’invito in particolar modo alle famiglie che hanno partecipato o intendono partecipare ai progetti di accoglienza.

Interverranno al convegno i seguenti relatori:

 Dott.ssa Halina Hatalskaya: Università Pedagogica “M. Tank” di Minsk
 Prof. Nicola Comodo: docente ordinario facoltà di medicina degli studi di Firenze
 Dott. Mauro Carrara: Dirigente II° livello Fisica Medica Istituto dei Tumori di Milano
 Dott.ssa Lucia Bonalumi: Psicologa del Progetto Cernobyl di Carugate
Programma
Verranno affrontati i seguenti punti:
 Dott.ssa Halina Hatalskkaya: Viaggi all’estero per il recupero della salute dei bambini; organizzati
dagli anni 90 dalle associazioni di beneficienza di diversi paesi.
 Prof. Nicola Comodo: La formazione sanitaria delle famiglie di accoglienza
Interverrà alla serata Umberto Gravina, Sindaco di Carugate
Moderatore della serata: Fabio Pizzul

Corso di Russo per le famiglie ospitanti

Anche quest’anno è stato organizzato il corso di russo per le famiglie, utile per avere alcune notizie basilari “di primo approccio” con il bambino ospitato.

Questi incontri, nove in tutto, si terranno il giovedì sera alle ore 21.00 presso il salone dell’oratorio di Carugate, servono inoltre per socializzare con le altre famiglie con le quali vivremo l’esperienza dell’accoglienza, e per essere sempre aggiornati con tutte le informazioni relative all’ospitalità dei bambini.

E’ fondamentale partecipare a tutti gli incontri.

Ecco le date:

Marzo:   13 –  20  –  27

Aprile:  3  –  10

Maggio:  8 – 15 – 22 – 29

 

Vi aspettiamo!

Volontari all’opera

2° week end di promozione! Arcoiris che vende i fiori

Banco di vendita fiori per raccolta fondi del 22/23 febbraio 2014

I volontari illustrano il progetto al pubblico. Maggiori info su progetto-cernobyl.com

Banco di vendita fiori

Sabato 22 / Domenica 23 febbraio presso cc Carugate Carosello si replica!

Banco di vendita fiori per raccolta fondi

coloratissime Primule vi aspettano, non mancate di venire ad acquistarle, il ricavato andrà a sostegno del progetto Cernobyl per l’accoglienza dei bambini provenienti dalle zone contaminate della Bielorussia. Maggiori info su progetto-cernobyl.com

Il 9/2/14 Banco di vendita fiori a Carugate presso Carosello per raccolta fondi: Arcoiris e Associazione Progetto Cernobyl: ecco Saul Pertica, Tiziano Peraboni Vice Presidente Progetto Cernobyl e alcune delle famiglie Sig.ra Marina di Brugherio famiglia ospitante…in anteprima le nuove divise con i loghi Delifrance, Progetto Cernobyl ed Amiba